Il radiatore a cui siamo normalmente abituati, tutt’ora presente nelle nostre case, è realizzato in ghisa, una soluzione valida poiché coniuga risparmio energetico e la necessità di riscaldare l’ambiente domestico. L’arrivo di Caleido sul mercato ha totalmente rivoluzionato il concetto di termoarredi, dando vita ad una visione propria e personalizzata del calore, realizzando una collezione di radiatori protagonisti dello spazio grazie ad una progettazione avanzata, tecniche innovative e collaborazioni con prestigiosi designers.
I radiatori moderni di Caleido non solo riscaldano l’ambiente, ma contribuiscono ad arredarlo. Infatti, mentre un tempo il radiatore veniva visto come un elemento da occultare in casa (il più delle volte veniva integrato nelle pareti) Caleido ha reinterpretato totalmente il concetto, esaltando questi elementi come oggetti di design. Grazie alla presenza di una fitta rete di rivenditori selezionati, oggi Caleido Termoarredi è presente in più di 50 paesi nel mondo, con l’obiettivo di raggiungere un processo di espansione internazionale.
Termoarredi Caleido: dai radiatori ai scaldasalviette
Diamo un’occhiata ad alcune delle collezioni di radiatori e scaldasalviette Caleido.
Radiatori Caleido
Honey
Honey è un radiatore a tubi verticali con una trama caratterizzata da moduli esagonali che ricordano i nidi d’ape. La modularità degli esagoni e le sovrapposizioni dei piani danno vita ad un prodotto suggestivo che non passa sicuramente inosservato. Honey è disponibile nella versione idraulica, mista o elettrica.
Bent Bagno
Il modello di radiatore progettato dal designer Alessandro Canepa si caratterizza per le sue linee essenziali ed armoniche in un avvolgente abbraccio di calore. Il radiatore si caratterizza di una piastra in alluminio verniciato posizionabile in verticale ed una barra portasciugamano.
Stilus
Stilus Wall è un termoarredo in alluminio a parete che si caratterizza per la sua illuminazione a led. La sua caratteristica forma incurvata ne aumenta la superficie, favorendone l’irraggiamento del calore. È disponibile in tanti colori e finiture: titanio, palladio, biotite, daek bronze, platino e ambra.
1000 righe
1000 righe è il termoarredo Caleido progettato dai designers Gabriele e Oscar Buratti. La collezione reinventa il concetto di luce (elemento essenziale del progetto architettonico), nel momento in cui essa incontra una superficie, dando vita a ombre, riflessi e disegni inaspettati.
Ottolungo
Anche il radiatore Ottolungo è un progetto dei designers Gabriele e Oscar Buratti. Un oggetto elegante ed essenziale, dotato di un aggancio a scorrimento nella parte posteriore che consente l’inserimento di accessori, come appendiabiti ed asciugamani posizionabili su diverse altezze. Il radiatore Caleido Ottolungo diventa così colonna architettonica dello spazio abitativo.
Scaldasalviette Caleido
Ulisse
Ulisse rappresenta un modello scaldasalviette dallo stile classico ed elegante: grazie al suo design, è perfetto da collocare sia in ambienti moderni che in spazi meno contemporanei. Ulisse si caratterizza di tubi orizzontali da 25mm su traversini da 40mm ed è disponibile nella versione a bandiera e nelle versioni idraulica, mista ed elettrica.
Ceasar
Il modello Ceasar è il primo radiatore scaldasalviette in ottone realizzato da Caleido. Radiatore elegante, è impreziosito da finiture come il bronzo, il dorato e il cromato che ne esaltano lo stile. La presenza di elementi modulari consente di svilupparsi in altezza, garantendo una grande compatibilità alle acque particolarmente corrosive.
Inoltre Caleido, con i suoi termoarredi, pone un occhio di riguardo all’ambiente, grazie all’elevata efficienza di ogni prodotto con un basso dispendio di acqua e risorse energetiche. Scopri tutti i modelli di radiatori e scaldasalviette Caleido sul catalogo online dell’azienda, qualunque sia la tua esigenza, funzionale, estetica o di spazio, potrai trovare la soluzione perfetta.